
Le vacanze sono finite e, per chi ha la fortuna di possedere una seconda casa, è arrivato il momento di salutarla fino al prossimo weekend o all’estate 2024. Insomma, una casa per le vacanze è un vero privilegio, peccato doverla lasciare incustodita per settimane o addirittura mesi… Come fare dunque per preservarla e proteggerla da atti di vandalismo, intrusioni e furti? Ci sono diverse strategie da mettere in atto, anche se la soluzione più efficace è quella di installare grate di sicurezza alle finestre e portoncini blindati. Oltre a questi dispositivi fissi, esistono poi tutta una serie di comportamenti utili a prevenire brutte sorprese e a mantenere la seconda casa in perfetto stato. Anche a distanza!
Grate di sicurezza alle finestre
L’installazione di grate in ferro alle finestre è il primo passo per garantire la sicurezza della seconda casa. L’importante è scegliere prodotti di qualità e installatori professionali. Le soluzioni su misura di Centro Inferriate sono certificate antieffrazione e assicurano una tenuta solidissima, pressoché impossibile da forzare. Non solo: le inferriate rappresentano un utilissimo deterrente ad azioni criminose: vedendo le grate, i ladri saranno scoraggiati dal tentare un furto.
Porte e persiane blindate
Oltre alle grate di sicurezza alle finestre, è consigliabile utilizzare anche portoncini e persiane blindati così da aumentare la protezione della casa. Le porte blindate sono molto più resistenti rispetto alle porte tradizionali e possono essere dotate di serrature avanzate per garantire una maggiore sicurezza. Le persiane di sicurezza, specie se installate alle porte finestre, sono un’ulteriore barriera contro i malintenzionati. Inoltre proteggono efficacemente anche dagli eventi atmosferici avversi!
Mai le chiavi all’esterno
Un errore comune che molti proprietari di case vacanza fanno è lasciare una chiave “di scorta” all’esterno della casa, magari nascosta in un vaso. Questo comportamento può rappresentare un invito per i ladri. Piuttosto, conviene lasciare una copia della chiave a un vicino di fiducia.
Collaborazione fra vicini
Anche se non si risiede stabilmente nella località di vacanza, è importante conoscere i propri vicini e stringere buone relazioni. I vicini attenti possono essere una preziosa risorsa per la sicurezza della seconda casa, tenendola d’occhio e segnalando movimenti sospetti.
Sistemi di sicurezza smart
Un ulteriore passo che si può fare per aumentare la sicurezza della casa vacanza è l’installazione di un sistema di sicurezza intelligente. Queste soluzioni permettono di controllare l’abitazione anche a distanza. Si possono facilmente montare telecamere di sicurezza con sensori di movimento che inviano video in tempo reale al proprio smartphone o computer. In caso di eventi sospetti, si riceve una notifica immediata, così da poter allertare le forze dell’ordine. La presenza di telecamere può inoltre scoraggiare i ladri.
Per concludere
Proteggere la propria casa delle vacanze, anche quando si è lontani, è una priorità. Per essere tranquilli, sapendo che la propria abitazione è comunque in buone mani, è opportuno installare inferriate alle finestre, portoncini e persiane blindati. Conviene però adottare anche altre misure di sicurezza, dalla collaborazione dei vicini fino a un sistema di telecamere smart. Con i giusti accorgimenti, si potrà godere solo il bello della seconda casa.