La maggior parte delle famiglie italiane protegge il proprio ingresso con una porta blindata: lo stesso, però, non si può dire delle finestre. Eppure le statistiche rivelano che le finestre sono il secondo accesso preferito dai ladri. Se la propria abitazione è situata in una posizione esposta, se è isolata o più semplicemente si trova ai piani bassi, questa soluzione può rappresentare la barriera più efficace alle intrusioni da parte dei malintenzionati. Le persiane blindate sono infatti un elemento di sicurezza passiva estremamente efficace, che può essere combinato ad altri dispositivi – come il portoncino blindato e l’impianto d’allarme – per una sicurezza totale. 

La differenza fra persiane tradizionali e blindate  

Le tradizionali persiane e tapparelle in alluminio, legno o pvc sono efficaci nel bloccare la luce, ma di certo non proteggono in modo significativo da una possibile effrazione. Come spiegano gli esperti di Centro Inferriate, leader nella realizzazione di grate di sicurezza e di dispositivi per la protezione domestica, le persiane corazzate sono realizzate in acciaio e sono in classe antieffrazione 5, che garantisce una resistenza notevolissima. Munite di lamelle fisse, le persiane blindate di Centro Inferriate rappresentano un’opzione estremamente valida per impedire intrusioni indesiderate attraverso finestre o portefinestre. Sono dotate di un controtelaio e battente di sicurezza e perni di chiusura superiore ed inferiore con una corsa di 30 mm. Ciò significa che si bloccano una volta chiuse, e il tempo necessario per un potenziale scasso è così lungo che i criminali sono disincentivati dal provarci.
La principale dote delle persiane blindate è infatti il loro potere deterrente. I malviventi sono sempre alla ricerca di case poco protette e con punti vulnerabili da forzare. Si stima che il 90% dei criminali abbandoni l’idea di svaligiare una casa che abbia un sistema di allarme, porte blindate e persiane corazzate, per orientarsi su bersagli meno impegnativi.

Estetica perfetta in ogni situazione

Oltre all’efficacia e alla funzionalità, le persiane blindate non richiedono compromessi in fatto di estetica. Sono infatti del tutto simili alle classiche persiane in legno, alluminio o pvc. Per questa ragione, oltre al fatto che non richiedono opere murarie, sono la scelta migliore sia nelle case singole sia nei condomini. Anche nelle ristrutturazioni le persiane corazzate rappresentano una scelta sempre più praticata: possono infatti essere verniciate in diversi colori e il telaio si integra alla perfezione in ogni edificio.

Protezione totale 

Per le migliori performance, è ovvio che le persiane blindate debbano essere posate da personale esperto. Tra l’altro sono sempre più numerosi gli inquilini che decidono di installare le persiane corazzate insieme alle grate alle finestre, così da essere al sicuro anche con i vetri aperti. Ci sono poi degli ulteriori benefici che non si riferiscono ai pericoli di furto. Le persiane blindate, infatti, si sono rivelate molto efficaci anche in caso di forte vento ed eventi meteorologici particolarmente violenti. A tutto vantaggio, ancora una volta, del benessere degli abitanti della casa.