Quanto servono le grate di sicurezza per evitare intrusioni o furti nella propria abitazione? Tanto, anzi tantissimo. Sebbene non esistano statistiche ufficiali sulle percentuali di prevenzione di reati dovuti all’installazione di inferriate alle finestre in Italia, secondo alcuni studi le grate alle finestre possono ridurre il rischio di furto del 70-80%. Si tratta di una percentuale altissima: ciò significa che la posa delle grate alle finestre, combinata ad altri sistemi di protezione come la porta blindata o un antifurto, può pressoché azzerare il pericolo di ritrovarsi visite indesiderate a casa. Esistono quindi soluzioni in grado di garantire la massima sicurezza alla propria abitazione, alla propria famiglia e ai propri oggetti di valore. Basta effettuare le scelte giuste e affidarsi ai migliori fornitori, come gli esperti di Centro Inferriate. 

Un valido dispositivo di sicurezza a condizione di…

Le grate di sicurezza alle finestre sono un valido strumento di sicurezza per prevenire l’accesso non autorizzato alle abitazioni. Tuttavia, affinchè siano realmente efficaci, è importante sceglierle e installarle correttamente. In primo luogo, le grate di sicurezza devono essere realizzate con materiali robusti e resistenti. Il migliore è sicuramente il ferro: indistruttibile, fa sì che sia estremamente difficoltoso forzarlo o tagliarlo. Ancora, il ferro adeguatamente trattato resiste alla corrosione e può durare per molti anni senza la necessità di manutenzione o sostituzione. Sopporta le intemperie, non si deteriora facilmente a causa della pioggia, del vento o di altri elementi atmosferici. Ciò garantisce che le grate di sicurezza possano proteggere efficacemente l’edificio in qualsiasi condizione meteorologica. Un altro elemento da evidenziare è l’estetica: il ferro può essere modellato in diverse forme e stili per adattarsi all’architettura e al design della casa. Così le grate di sicurezza possono essere funzionali e allo stesso tempo esteticamente piacevoli.

L’importanza dell’installazione

Quando si decide di proteggere la propria abitazione con le inferriate alle finestre, un elemento da tenere in considerazione è l’installazione. E’ fondamentale per la perfetta tenuta e validità del dispositivo che le grate siano montate da professionisti seguendo le precise indicazioni del produttore e con gli ancoraggi più appropriati. Se le grate sono installate male, si possono presentare diversi rischi. Il principale è che non forniscano la protezione adeguata contro gli intrusi. Ad esempio, se le grate non sono saldamente montate, potrebbero essere rimosse o forzate. Ma un montaggio sbagliato, non professionale, può anche pregiudicare la ventilazione all’interno dell’abitazione, compromettere l’estetica della casa e rovinare i telai delle finestre stesse.

Fisse o apribili?

Decidere di installare inferriate di sicurezza fisse o apribili è una scelta personale, che dipende dalla tipologia dell’immobile e dalle singole esigenze. Le inferriate apribili, o snodabili, di Centro Inferriate sono dispositivi di sicurezza che si caratterizzano per offrire comfort e protezione allo stesso tempo. Utilizzando infatti una serratura a cilindro europeo (a doppia mappa), questo tipo di inferriate consente l’apertura attraverso apposita chiave: sono inferriate certificate CE ed appartengono alla classe antieffrazione 4, ampiamente personalizzabili per essere adattate ad ogni tipologia di serramento. In questo modo la casa, ma anche l’ufficio o il luogo di lavoro, sono efficacemente protetti dal rischio di furti senza rinunciare alla luce e all’estetica.