
Mettere in sicurezza la propria casa è una priorità per moltissimi italiani. La scelta è sicuramente giusta, anche perchè i tentativi di effrazione sono ormai quotidiani, nelle città come nelle località più isolate. Per stare sereni, sia quando si è all’interno della propria abitazione sia quando la si lascia incustodita, una delle misure più efficaci è rappresentata dalle grate di sicurezza. Come suggerisce il nome, si tratta di un dispositivo pensato, progettato e realizzato per scoraggiare i ladri.
Perché installare le inferriate?
Prima ancora di affrontare il tema degli aspetti fondamentali di una grata di sicurezza, è utile sapere quanto sia utile. Contrariamente a quanto si crede, la porta o ancor prima il cancello non non sono gli unici ingressi attraverso i quali possono intrufolarsi i ladri. Infatti, le normali finestre possono essere manomesse – anche con una certa facilità – e spesso i malintenzionati entrano nelle case proprio da lì. È quindi importante predisporre un elemento di sicurezza che sappia proteggere efficacemente dai tentativi di furto, come le inferriate. Non solo: se si hanno bambini piccoli, anche se si vive ai piani bassi, le grate di sicurezza sono la protezione più valida contro le cadute accidentali.
Le doti dell’inviolabilità
Con queste premesse, è subito chiaro che le grate di sicurezza debbano essere costruite e montate con la massima cura, così da garantirne la resistenza e l’efficacia. Quali sono dunque i due principali “superpoteri” dell’inviolabilità? Il primo è la qualità del materiale con cui è realizzato il dispositivo e il secondo è il modo in cui viene installato. Per quanto riguarda la qualità del materiale, in commercio si trovano soluzioni di ogni tipo. Nulla però è più resistente alle aggressioni dei criminali e al passare del tempo che le grate realizzate in ferro. Per questo Centro inferriate ha scelto da sempre di utilizzare ferro zincato per tutte le sue realizzazioni, rigorosamente Made in Italy. Oltre alla solidità del materiale, lavorato su misura in base al progetto, c’è anche la durabilità, assicurata da una verniciatura ad hoc con prodotti di alta qualità. In questo modo si può garantire un dispositivo dal cuore di ferro, ma dall’estetica adatta a ogni soluzioni abitativa, dall’edificio di design alla villetta classica.
Installazione professionale
Per quanto riguarda l’installazione, questa operazione dovrebbe essere affidata solo a un professionista. Le squadre di Centro Inferriate, conoscendo a fondo il proprio lavoro e soprattutto il singolo prodotto, sono in grado di montare correttamente tali dispositivi. In questo modo si ha la certezza di essere protetti nel migliore dei modi, con i più elevati standard disponibili.
Sicurezza ed estetica
Come già detto, la grata di sicurezza diventa un elemento decorativo per la casa. Può essere commissionata e realizzata con diverse forme e stili, oltreché verniciata nei colori più adatti al contesto abitativo. Ad esempio, oltre alle soluzioni più classiche, si possono prevedere verniciature dal realistico effetto legno o dall’originale effetto marmoreo. La sicurezza non è mai stata così bella!